
L'estate appena trascorsa ha mostrato come l'acqua sia un bene prezioso e sempre più raro. Ma l'acqua è anche, da sempre, un “architetto” d’eccezione, che scolpisce i paesaggi e li modella in molti modi diversi. Vediamone alcuni...

Quest'estate ricorre un anniversario importante: compie cent'anni la legge 778 dell'11 giugno 1922 Per la tutela delle bellezze naturali e degli immobili di particolare interesse storico, una tappa fondamentale sulla via della protezione del paesaggio.

A pochi chilometri da Torino, nel Canavese, è possibile accostarsi a rilievi fioriti che, nella stagione giusta, offrono un'esplosione di colori: dal bianco dei narcisi di maggio alle mille sfumature rosate dei rododendri di giugno.

Quanto bisogna allontanarsi dalla città per scoprire qualcosa di nuovo? Basta poco... proviamo a sfatare insieme il pregiudizio secondo cui la cintura di Torino offre solo cemento e ad addentrarci in paesi spesso ricchi di storia, come Pianezza.

Che cosa c’è di meglio in primavera che evadere dal caos del capoluogo, magari inforcando la bicicletta per una breve gita alle porte di Torino? Vi accompagniamo alla scoperta di alcuni massi erratici, in un’isola di quiete vicinissima alla città.

In questo inizio di primavera e in attesa delle prime piogge che, speriamo tutti, pongano fine a un lungo periodo di siccità, ne approfittiamo per riprendere la bici, partendo dal Lago Maggiore.

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, lunedì 14 marzo alle ore 15.00 verrà presentato il volume Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino (ETS, 2021), una ricognizione del territorio trentino e uno studio di caratterizzazione delle sue aree terrazzate, attive e abbandonate.

Ricorre in questi giorni il centenario della nascita di Beppe Fenoglio (Alba, 1 marzo 1922), maestro di visioni, creatore di paesaggi.
Per i pomeriggi di venerdì 18, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio, la Fondazione Benetton organizza interessanti dibattiti a più voci sui paesaggi dell’abbandono. Un tema che riguarda anche il Piemonte molto da vicino, e del quale ci siamo già occupati...
Storie di paesaggi - Riqualificare e val...
- Details
- Con il contributo della legge regionale n. 14 del 2008 “Norme per la valorizzazi...
Storie di paesaggi - Riqualificare e val...
- Details
- in Video
- Con il contributo della legge regionale n. 14 del 2008 “Norme per la valorizzazi...
Passeggiate nel paesaggio
- Details
- Un ciclo di contributi per guardare più da vicino la bellezza e il valore esteti...