La Regione Piemonte, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Torino, organizza un convegno sulla valorizzazione del paesaggio, che sarà anche possibile seguire in streaming sulla nostra homepage. Non perdetelo!
Ultimamente abbiamo scritto molto a proposito di valorizzazione: vi abbiamo raccontato qui che cosa si intende per valorizzare il paesaggio e come la Regione Piemonte opera in questa direzione; vi abbiamo portato a Mombercelli e Perletto per mostrare alcune realizzazioni concrete degli ultimi anni, co-finanziate grazie alla legge 14/2008; vi abbiamo illustrato qui le modifiche ai Criteri, per rendere più semplice l'accesso alle misure previste dalla medesima legge.
Per ragionare ancora più approfonditamente sul tema, sempre nell'ambito della legge regionale 14/2008 Norme per la valorizzazione del paesaggio e come stabilito nel Programma annuale degli interventi della legge, la Regione Piemonte organizza per il 6 dicembre prossimo un convegno di una giornata.
La mattinata si aprirà con un inquadramento generale, che farà emergere alcuni spunti teorici a partire dai quali si sono sviluppate ai diversi livelli le iniziative legislative a favore del paesaggio; si presenteranno poi le normative e le azioni di valorizzazione presenti in alcune Regioni (oltre al Piemonte, interverranno Toscana e Puglia).
Per la Regione Piemonte sarà anche l'occasione per presentare al pubblico, e in particolare agli amministratori locali, i già citati Criteri per il finanziamento di progetti, concorsi di idee o di progettazione per la qualità paesaggistica, recentemente modificati.
In apertura di pomeriggio saranno forniti alcuni elementi introduttivi e illustrate iniziative di valorizzazione del paesaggio, in particolare nelle aree interne e montane, per proseguire con la presentazione di progetti, realizzati o in corso, che hanno ottenuto il co-finanziamento della legge regionale piemontese. Sarà inoltre descritta l'esperienza della Commissione per la salvaguardia del patrimonio paesaggistico, organo collegiale di supporto all'applicazione della legge regionale 14/2008.
L'appuntamento è proposto in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Torino e dà la possibilità agli iscritti a tutti gli Ordini degli Architetti di Italia, purché partecipino in presenza, di conseguire 6 CFP.
I posti in sala non sono molti e sono riservati a chi si occupa direttamente dell'argomento, ma tutti potranno seguire il convegno in diretta streaming qui su Paesaggiopiemonte: non prendete altri impegni!