Se la stagione delle fioriture dai colori vivaci e delle passeggiate in mezzo al pieno rigoglio della natura è alle spalle, può essere di conforto ripercorrere una soleggiata giornata estiva e pianificare una visita per la prossima primavera. Ma anche l'autunno è ricco di occasioni per nuove scoperte...
È innegabile che i giardini offrano il meglio di sé nei mesi dal clima più mite: per ammirare le suggestive fioriture, ad esempio di rododendri e campanule, del Giardino botanico Alpinia, occorre attendere almeno l'inizio di aprile. Il Giardino è situato sulle pendici del Mottarone, la montagna che domina Stresa, un rilievo incuneato tra il lago Maggiore e il lago d’Orta, che regala invece viste panoramiche di ineguagliabile bellezza in ogni stagione. Per seguire le orme di una bella gita che ha mescolato perfettamente profumi e paesaggi, proseguite qui.
Alpinia, come suggerisce il nome stesso, è un giardino che contiene piante alpine e di montagna, ossia una delle forme più semplici e autoctone, sebbene attentamente pianificato e gestito; se vi incuriosiscono anche i giardini all’italiana, con collezioni botaniche di varie specie del mondo, potete recuperare la nostra visita alla celeberrima Villa Taranto, sempre sul lago Maggiore.
Buona lettura!