Regione Piemonte

Paesaggio Regione Piemonte

Paesaggio Piemonte Paesaggio Piemonte della Regione Piemonte
valchisone
  • Home
  • newsletter Paesaggiopiemonte
  • rss
  • tag
  • siti amici
  • contatti
  • Articoli
    • Temi e problemi
    • Novità
    • Dal territorio
    • In Regione
    • Studi e ricerche
    • Cose belle
    • L'agenda del paesaggio
    • Libri da leggere
    • Report
    • Vedi tutti gli articoli
  • Multimedia
    • Gallerie
    • Video
  • Documentazione
    • Pubblicazioni
    • Campagna di comunicazione
  1. home
  2. prova vista tag
  • 12 giugno 2020: Piemonte verso un presente sostenibile | Presentazione PES e RSA

  • Antonella Tarpino, Il paesaggio fragile. L’Italia vista dai margini, 2016

  • Edible landscape: tutela e pianificazione del sistema locale del cibo Un modello per la Functional Urban Area torinese

  • Giornata di studi sulla valorizzazione e la tutela del patrimonio paesaggistico, Verbania, 5 dicembre 2019

  • Il paesaggio come eros della terra. Andrea Zanzotto, Luoghi e paesaggi, 2013

  • Il paesaggio del romanico

  • Incontro pubblico Paesaggi futuri – Verbania, 26 ottobre 2019

  • Massimo Venturi Ferriolo, Paesaggi in movimento. Per un’estetica della trasformazione, 2016

  • Paesaggio Vignale – Un bene comune e una risorsa

  • Presentazione della relazione sullo stato dell’ambiente

  • Regione Piemonte a Urbanpromo

  • Richard Sennett, Costruire e abitare. Etica per la città, 2018

  • Urban Forestry: i servizi ecosistemici come strumento per ricostruire la funzionalità dei paesaggi

Recapiti e contatti

Direzione Ambiente, Energia e Territorio

C.so Bolzano, 44 - 10121 Torino, Italia

tel. 011.4321378 | fax 011.4325183

email paesaggiopiemonte@regione.piemonte.it

  • cookie policy
RTVRG03041946SA